Non sapete cosa regalare alla vostra dolce metà per San Valentino? Nessun problema, ecco un’idea sfiziosa e diversa dal solito: i Biscottini di San Valentino, a base di pasta frolla, teneri e burrosi con una forma a cuore che richiama il romanticismo di questo giorno di festa, con le iniziali dei vostri nomi sul biscotto.
Basta avere gli ingredienti giusti, stampi a forma di cuore e il gioco è fatto.
I Biscottini di San Valentino sono ideali da servire su un’alzatina a fine cena chiudendo in bellezza la serata caratterizzata da pensieri dolci e raffinati proprio come questi piccoli biscotti a cuoricino.
Semplici e veloci da preparare, con effetto sorpresa garantito al vostro partner.
Che dire… i Biscottini di San Valentino sono piccoli pensieri che faranno felice il vostro lui o la vostra lei!
Ingredienti per 1 kg di biscotti.
Per la frolla:
- 400 g di farina “00”
- 250 g di zucchero
- 110 g di tuorli
- 250 g di burro semimorbido
- 80 g di mandorle in polvere
- 12 g di cacao amaro
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 puntina di lievito
- 1 pizzico di sale
Per la ghiaccia:
- 350 g di zucchero a velo
- 28 g di albumi
- 28 g di succo di limone
Procedimento
Frolla:
In una ciotola capiente versare la farina con il lievito, sale e le mandorle ridotte in polvere.
Aggiungere il burro, lo zucchero e i semini della bacca di vaniglia.
Iniziare ad impastare formando delle grosse briciole, unire i tuorli, poi dividere la pasta in due parti uguali ad una delle quali aggiungere il cacao.
Stendere le due frolle a 5 mm di spessore, incidere i biscotti con degli stampi a forma di cuore e cuocere a 180°C per 15 minuti su una placca ricoperta da carta da forno.
Raffreddare i biscotti su una gratella.
Ghiaccia:
In una ciotola pulita sbattere tutti gli ingredienti, poi introdurre la ghiaccia soda e lucida in un conetto o in una siringa per dolci.
Se vi sentite sicure di possedere una bella grafia, procedete a mano libera, altrimenti disegnate prima le iniziali con un pennarello alimentare, poi ripassatele con la ghiaccia.
Lasciare asciugare e servire su un’alzatina.