
Il pan di spagna è la base ideale per dolci da farcire con creme di ogni tipo come crema di nocciole, nutella, crema pasticciera, crema al limone, crema al pistacchio, confettura o marmellata.
E’ una classica ricetta base della pasticceria italiana e ne esistono tantissime varianti che vanno dal tradizionale composto da uova, farina e zucchero a quello al cacao oppure aromatizzato al limone, vaniglia, rum o arancia.
Molte ricette richiedono il lievito ma la tradizione non lo prevede per cui se volete aggiungete mezza bustina di lievito vanigliato oppure procedete seguendo la mia ricetta.
Ricorda che i tempi di cottura non sono mai esatti perché ogni forno è diverso come la teglia che utilizzerete, basterà tenerlo sotto controllo ogni 10 minuti aumentando o diminuendo il tempo della cottura in forno.
Ingredienti
- 6 uova
- 150 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- aroma che preferite( vanillina, scorza di limone, scorza di arancia )
Procedimento
Lavorare a spuma i tuorli con lo zucchero per almeno 30 minuti ( potete farlo con le fruste elettrice o la planetaria se non volete farlo a mano ).
Devono risultare gonfi, spumosi e bianchi.
Aggiungere l’aroma che avete scelto e unire la farina setacciata piano piano mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto.
Montare gli albumi a neve fermissima e incorporali a cucchiaiate all’impasto di tuorli e zucchero delicatamente dal basso verso l’alto.
Foderare un teglia con carta forno oppure imburrare e infarinare, versare il composto e livellarlo bene.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° C per almeno mezz’ora.
Il pan di spagna dovrà gonfiarsi e staccarsi facilmente dalle pareti dello teglia.
Se volete farcirlo con creme o marmellate lasciatelo raffreddare su una gratella e poi tagliarlo a metà con uno spago da cucina per una perfetta riuscita in modo da non romperlo.