Ed ecco a voi la mia torta preferita: La Torta al Pistacchio.
Semplice da realizzare, ingredienti facili da reperire e veloce nei tempi di preparazione. Una volta pronta potrete anche spalmare la superficie con della Nutella e spolverarla del tutto con la granella di pistacchio e se volete potete farcirla con una crema pasticcera aromatizzata al pistacchio.
I pistacchi sono delle piccole praline verdi dal gusto inimitabile, molto raffinati, protagonisti di tante ricette in cui si abbinano alla perfezione con il cioccolato fondente.
La Torta al Pistacchio è il dessert ideale da presentare in tavola per una ricorrenza particolare essendo originale, unico ed elegante che farà rimanere a bocca aperta tutti i vostri ospiti.
Come tocco finale per questa Torta al Pistacchio potete glassarla con il cioccolato fondente e pistacchi tritati oppure spolverizzarla semplicemente con dello zucchero a velo a seconda delle occasioni. A voi la scelta!

Ingredienti
- 90 g di farina “00”
- 110 g di farina di pistacchi
- 90 g di amido di mais
- 150 g di burro
- 190 g di zucchero
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Per decorare
- cioccolato fondente (quanto basta).
- pistacchi tritati (quanto basta)
Procedimento
Nel mixer versare la farina di pistacchi (in alternativa i pistacchi non salati tritati) e lo zucchero azionando per 1 minuto.
In una ciotola sbattere le uova e poi aggiungerle nel mixer.
Unire nel mixer in movimento il burro tagliato a pezzi e aggiungere la farina “00” e la fecola per un altro minuto.
Incorporare il lievito setacciato e frullare finche’ non si otterrà un composto denso e lucido.
Versare l’impasto ottenuto in una teglia da 26 cm di diametro imburrata e infarinata, cuocere in forno freddo a 180°C per 35-40 minuti.
Fare raffreddare la torta una volta sfornata e poi versarla sul piatto da portata.
Decorare la torta con cioccolato fondente fatto sciogliere a bagnomaria e pistacchi tritati.